Tutte le news
News dal mondo
13.5.2023
Cybersecurity360 - Dario Fadda, Alessandro Longo

Referti medici e rapporti psichiatrici anche di minori diffusi su internet: la fragilità della cybersicurezza sanitaria

I dati sanitari di un'ASL (Azienda Sanitaria Locale) dell'Abruzzo, diffusi su internet in seguito a un attacco hacker, includono un grande numero di referti medici e rapporti psichiatrici...

News dal mondo
9.5.2023
Reuters - Foo Yun Chee

Un schema di certificazione per la gestione dei dati sensibili destinato alle big tech americane

Destinato principalmente alle big tech americane fornitrici di servizi cloud come Amazon, Google e Microsoft, il nuovo schema di certificazione a cui l'ENISA starebbe lavorando...

News CH
20.5.2025

Intelligenza artificiale in Svizzera: tra impegni internazionali e rispetto delle norme esistenti

Nel marzo 2025, la Svizzera ha sottoscritto la Convenzione del Consiglio d'Europa sull'intelligenza artificiale, impegnandosi a garantire che lo sviluppo e l’utilizzo dell’IA rispettino i principi

News CH
12.5.2025

La Confederazione Svizzera Pone l'Accento sulla Sicurezza Informatica nelle Catene di Fornitura

Un rapporto commissionato dal Consiglio federale svizzero, elaborato dalla Segreteria di Stato della politica di sicurezza (SEPOS), evidenzia la necessità di integrare la sicurezza delle informazioni

News CH
23.4.2025

Nessuna indagine penale sull’accesso alla cartella clinica: legittime le ragioni amministrative

La Corte di Giustizia del Cantone di Ginevra ha confermato la decisione di non aprire un’indagine penale per un presunto accesso illecito alla cartella clinica di una paziente da parte di...

News CH
1.4.2025
NCSC

Truffatori sfruttano il sistema ESTA/ETA per rubare denaro e dati personali: L'UFCS mette in guardia sui pericoli delle offerte ingannevoli

L'Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS) ha avvertito i cittadini svizzeri riguardo ai rischi di truffe legate ...

Sanzioni
29.4.2025

AFK Letters e il paradosso del marketing: aiutare i consumatori infrangendo le regole

AFK Letters Co Ltd, società britannica specializzata nella redazione di lettere per richieste di risarcimento e rimborsi, è finita nel mirino dell'Information Commissioner’s Office (ICO)

Sanzioni
4.4.2025
Key4biz - Valentina Barretta

Attacco informatico e violazioni del GDPR: Federprivacy accusata di negligenza nella protezione dei dati

Federprivacy è finita nel mirino del Garante per la protezione dei dati personali (GPDP) dopo aver subito un attacco informatico che ha portato alla pubblicazione di circa 15 GB di dati sensibili.

Sanzioni
24.2.2025
SwissPrivacy.Law - Anna Ploix

Netflix nel mirino dell’Autorità olandese per mancanza di chiarezza e accessibilità

L'Autorità olandese per la protezione dei dati (AP) ha inflitto a Netflix una multa di 4,75 milioni di euro

Sanzioni
20.12.2024
GPDP

Sanzione da 15 milioni per OpenAI: campagna informativa obbligatoria per la trasparenza nella gestione dei dati di ChatGPT

Il Garante italiano per la protezione dei dati personali ha multato OpenAI per 15 milioni di euro e ha ordinato di avviare una campagna informativa ...

Attualità
9.3.2023
Monitora PA

Google Classroom e Microsoft Office 365, finalità illecite e trasferimento dei dati di docenti e studenti verso gli Stati Uniti

Google Classroom e Microsoft Office 365 offrono servizi adottati da molti istituti scolastici. Il loro utilizzo però viola il Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali...

Attualità
17.2.2023
ICT Security Magazine

Assicurazioni informatiche per mitigare i rischi. Ne vale la pena?

Il mercato delle assicurazioni informatiche è in forte crescita e molte aziende stanno valutando l’acquisto di un’assicurazione per mitigare i rischi dovuti ad attacchi o incidenti informatici...

Attualità
6.12.2022
Noyb

Altolà dell'EDPB a Meta: ora dovrà raccogliere il consenso per proporre annunci personalizzati agli utenti di Facebook, Instagram e WhatsApp

Facebook, Instagram e WhatsApp non potranno più pubblicare annunci personalizzati senza il consenso dell'utente...

Attualità
22.11.2022
Commissione europea

Al via il progetto di cyber difesa europea che si avvarrà dell'intelligenza artificiale e di tecnologie all'avanguardia

La Commissione e il Centro europeo di competenza sulla cibersicurezza (ECCC) lancia il progetto di creazione di un'infrastruttura europea in grado di individuare tempestivamente le minacce...