News dal mondo
20.5.2025
Meta nella bufera: i dati degli utenti UE usati per addestrare l’IA senza consenso
A partire dal 27 maggio 2025, Meta ha annunciato l’intenzione di utilizzare i contenuti pubblici di Facebook e Instagram degli utenti europei per addestrare i propri modelli di IA.
News dal mondo
26.2.2025
swissprivacy.law - Charlotte Beck
L’EDPB chiarisce che una decisione di un paese terzo non basta per il trasferimento dei dati personali
L'EDPB ha pubblicato linee guida sull'Art. 48 GDPR per chiarire il suo ruolo all'interno del trasferimento di dati
News dal mondo
30.1.2025
Agenda Digitale - Agostino Ghiglia
Il Garante privacy blocca DeepSeek a tutela dei dati degli utenti italiani
Il Garante per la protezione dei dati personali italiano ha disposto il blocco immediato del trattamento dei dati da parte di DeepSeek
News dal mondo
3.12.2024
EDPB
Certificazione GDPR: arriva il sigillo europeo
Il Comitato europeo per la protezione dei dati ha pubblicato delle linee guida su come rispondere alle richieste....
News CH
3.3.2025
ICT Journal - Dylan Windhaber
Attacco Ransomware a Cistec: Nessun Dato dei Pazienti Compromesso
Il 12 febbraio 2025, Cistec, fornitore svizzero di sistemi informativi clinici,
News CH
5.2.2025
Ticino Online
L’aeroporto di Zurigo Punta al Riconoscimento Facciale per Imbarco e Check-In
L'aeroporto di Zurigo sta lavorando per estendere l'uso del riconoscimento facciale
Sanzioni
15.5.2023
ICO
Il diritto di accesso ai propri dati personali troppo spesso violato: richiamati due enti pubblici britannici
L'Information Commissioner's Office (ICO) ha emesso due richiami formali nei confronti del Consiglio comunale di Plymouth e del Consiglio della Contea di Norfolk...
Sanzioni
10.5.2023
CNIL
Ulteriore sanzione di 5.200.000 euro a Clearview AI per non essersi conformata all'ingiunzione della CNIL
Clearview AI dovrà pagare la somma di 5.200.000 euro per non aver ottemperato all'ingiunzione formulata nel provvedimento sanzionatorio dell'ottobre 2022 da parte della CNIL...
Attualità
21.11.2022
Cybersecurity360 - Enrico Morisi
I rischi per la sicurezza legati all'utilizzo dei dispositivi mobili: una sfida per le aziende
La diffusione del remote working ha contribuito ad aumentare notevolmente l’uso dei dispositivi mobili, allargando il perimetro aziendale e costringendo le aziende ad affrontare il tema...
Attualità
20.10.2022
Cybersecurity360 - Marcello Spagnulo
Le particelle "intelligenti" nella nuova era della tecnologia quantistica
La tecnologia alla base delle telecomunicazioni è in piena evoluzione, al punto che in futuro potrebbe rappresentare un ostacolo invalicabile per gli hacker...
Parlano di noi
leggi l'articolo
Coming soon
Gennaio 2020
resta informato
Coming soon
l'esperto risponde