Tutte le news
News dal mondo
9.5.2023
Reuters - Foo Yun Chee

Un schema di certificazione per la gestione dei dati sensibili destinato alle big tech americane

Destinato principalmente alle big tech americane fornitrici di servizi cloud come Amazon, Google e Microsoft, il nuovo schema di certificazione a cui l'ENISA starebbe lavorando...

News dal mondo
5.5.2023
Cybersecurity360 - Luigi Mischitelli

Secondo il Tribunale UE, i dati pseudonimizzati possono non essere considerati dati personali

Secondo il Tribunale dell’Unione Europea, i dati pseudonimizzati trasferiti a un destinatario possono non essere considerati dati personali. In che modo?...

News CH
23.4.2025

Nessuna indagine penale sull’accesso alla cartella clinica: legittime le ragioni amministrative

La Corte di Giustizia del Cantone di Ginevra ha confermato la decisione di non aprire un’indagine penale per un presunto accesso illecito alla cartella clinica di una paziente da parte di...

News CH
1.4.2025
NCSC

Truffatori sfruttano il sistema ESTA/ETA per rubare denaro e dati personali: L'UFCS mette in guardia sui pericoli delle offerte ingannevoli

L'Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS) ha avvertito i cittadini svizzeri riguardo ai rischi di truffe legate ...

News CH
31.3.2025
SwissPrivacy.Law - Claire Tistounet, Philipp Fischer

Al via l' obbligo di segnalazione degli attacchi informatici: tutela e sanzioni per le infrastrutture critiche

Il nuovo obbligo di annunciare gli attacchi informatici, introdotto in Svizzera, mira a migliorare la gestione dei rischi informatici,

News CH
25.3.2025
ICT Journal - Dajana Dakic

Attacco informatico a Swiss Life: colpite 60 casse pensioni svizzere e compromessi i dati di 13.000 clienti

L'attacco è avvenuto tra il 15 e il 21 febbraio 2025 e Swiss Life ha informato i clienti il 21 marzo.

Sanzioni
10.5.2023
CNIL

Ulteriore sanzione di 5.200.000 euro a Clearview AI per non essersi conformata all'ingiunzione della CNIL

Clearview AI dovrà pagare la somma di 5.200.000 euro per non aver ottemperato all'ingiunzione formulata nel provvedimento sanzionatorio dell'ottobre 2022 da parte della CNIL...

Sanzioni
10.5.2023
NOYB

Clearview AI nel mirino anche dell'autorità austriaca

La società americana Clearview AI possiede un database di oltre 30 miliardi di immagini di volti di persone provenienti da tutto il mondo...

Attualità
21.11.2022
Cybersecurity360 - Enrico Morisi

I rischi per la sicurezza legati all'utilizzo dei dispositivi mobili: una sfida per le aziende

La diffusione del remote working ha contribuito ad aumentare notevolmente l’uso dei dispositivi mobili, allargando il perimetro aziendale e costringendo le aziende ad affrontare il tema...

Attualità
20.10.2022
Cybersecurity360 - Marcello Spagnulo

Le particelle "intelligenti" nella nuova era della tecnologia quantistica

La tecnologia alla base delle telecomunicazioni è in piena evoluzione, al punto che in futuro potrebbe rappresentare un ostacolo invalicabile per gli hacker...