Attualità
26.3.2020
Federprivacy
Zoom, i rischi privacy quando si usano app per le videoconferenze
Videoconferenze, vi spiego perchè dovete stare attenti alla app “Zoom”
Tra le caratteristiche maggiormente significative di Zoom, la nota app per eseguire videochiamate ed effettuare riunioni a distanza, spicca la funzione di tracciamento dell’attenzione dei partecipanti. È infatti possibile per chi organizza la chiamata monitorare le attività degli utenti! E non solo, c’è poi la questione della possibile registrazione dell’incontro e di un non escludibile riutilizzo della sequenza filmata. Non mancano inoltre i problemi di concessione delle informazioni a titolo gratuito a terze parti, nel quadro della reciproca condivisione di dati per le rispettive finalità, nonchè precedenti brutte esperienze in fatto di vulnerabilità di sicurezza.
Sportello privacy
L'ESPERTO RISPONDE
Clubhouse: il mondo in una stanza
Intervista a Cristina Giotto Boggia dal minuto 12:10
Come adeguarsi alla nuova legge sulla privacy (LPD) - Webinar
SCOPRI DI PIÙ
Associazione Privacy Ticino al Visionary Day 2020
GUARDA I WEBINAR
Coming soon Aprile 2020
resta informato
Coming soon e-learning Nuova LPD
resta informato
Nasce E-Learning Atelier
vai al sito
Nasce Sportello Privacy
leggi l'articolo
LPDP
leggi l'articolo