Attualità
22.8.2022
Federprivacy
Un'impresa può trattare i dati senza consenso? Si, ma solo in determinati casi
Dal diritto di difesa al no profit: quando per trattare i dati non serve il consenso dell'interessato
Un'organizzazione può trattare i dati senza consenso previa redazione di una “Lia”, cioè un documento di bilanciamento del pubblico interesse. I casi previsti riguardano il legittimo interesse come ad esempio i dati provenienti da pubblici registri o per lo svolgimento di attività economiche. Anche difendere un diritto in sede giudiziaria rientra tra i casi di legittimo interesse, così come i trattamenti effettuati da associazioni senza scopo di lucro in relazione a soggetti che hanno con essi contatti regolari.
Sportello privacy
L'ESPERTO RISPONDE
Eventi
Data Protection e Data Security. Scenari normativi e vulnerabilità.
SCOPRI DI PIÙ
Nuova LPD: sarà vigente dal 2023…voi siete pronti?
SCOPRI L'EVENTO
Clubhouse: il mondo in una stanza
Intervista a Cristina Giotto Boggia dal minuto 12:10
next conference
Coming soon Aprile 2020
resta informato
novità dai Partner
Coming soon e-learning Nuova LPD
resta informato
Nasce E-Learning Atelier
vai al sito
parlano di noi
Nasce Sportello Privacy
leggi l'articolo
focus on
LPDP
leggi l'articolo