Attualità
27.12.2020
Iapp.org
TikTok e i minori: il Garante Italiano chiede chiarimenti
Italian DPA opens proceedings on TikTok's children's privacy practices
A seguito di un'indagine aperta a marzo, il Garante Italiano sostiene che le pratiche di TikTok non sono conformi alle normative sulla protezione dei dati personali. In primo luogo l'Autorità contesta che le modalità di iscrizione al social network non tutelano adeguatamente i minori, in quanto il divieto di iscrizione al di sotto dei 13 anni risulta facilmente aggirabile inserendo una data di nascita falsa; inoltre TikTok non verifica neppure se sussista effettivamente il consenso autorizzato dei genitori dei minori che non abbiano ancora compiuto i 14 anni di età. Anche l'informativa e i tempi di conservazione dei dati non rispettano affatto le norme sulla privacy. La società ha 30 giorni di tempo per inviare al Garante memorie difensive.
Sportello privacy
L'ESPERTO RISPONDE
Data Protection e Data Security. Scenari normativi e vulnerabilità.
SCOPRI DI PIÙ
Nuova LPD: sarà vigente dal 2023…voi siete pronti?
SCOPRI L'EVENTO
Clubhouse: il mondo in una stanza
Intervista a Cristina Giotto Boggia dal minuto 12:10
Coming soon Aprile 2020
resta informato
Coming soon e-learning Nuova LPD
resta informato
Nasce E-Learning Atelier
vai al sito
Nasce Sportello Privacy
leggi l'articolo
LPDP
leggi l'articolo