Attualità
17.11.2020
Federprivacy
Post Schrems II: EDPB emana le proprie raccomandazioni per i trasferimenti di dati all'estero
Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati adotta le raccomandazioni sulle misure supplementari per i trasferimenti di dati all’estero
Durante la sua 41esima sessione plenaria l’EDPB ha adottato le proprie raccomandazioni (Raccomandazioni 01/2020), sulle misure supplementari che i titolari del trattamento devono attuare al fine di garantire il rispetto del livello richiesto dal diritto dell’UE quando intendono ricorrere alle Standard contractual clauses (SCC) per legittimare il trasferimento dei dati all’estero. I passaggi chiave indicati dai garanti europei sono:1. Censimento dei trasferimenti dove per ciascun trasferimento deve essere valutata l’adeguatezza e la pertinenza in base al principio di minimizzazione; 2. Identificazione degli strumenti di trasferimento da utilizzare: se il trasferimento è regolare e ripetitivo bisogna basarsi su uno degli strumenti previsti dall’art 46 GDPR; se occasionale ci si potrebbe rivolgere alle deroghe previste dall’art 49 GDPR; 3. Valutare con la dovuta diligenza se nella legislazione del paese terzo ci sono elementi che possono avere un impatto negativo sul livello di protezione dei dati personali, rispetto agli standard europei; 4. Adottare misure supplementari: la valutazione di potenziali misure supplementari dovrebbe essere documentata ed eseguita con la dovuta diligenza, attingendo dagli esempi contenuti nell’allegato 2 delle Raccomandazioni 01/2020; 5. Se sono state individuate misure supplementari efficaci, il titolare deve adottarle e potranno essere di natura contrattuale, tecnica, organizzativa e in alcuni casi potrebbe essere necessaria la consultazione dell’autorità di controllo competente; 6. Audit periodici: rivalutare ad intervalli regolari il livello di protezione offerto ai trasferimenti e monitorare con audit periodici se vi sono stati o ci possono essere sviluppi che potrebbero avere un impatto negativo sul livello di protezione fornito dallo strumento di trasferimento utilizzato;
Sportello privacy
L'ESPERTO RISPONDE
Data Protection e Data Security. Scenari normativi e vulnerabilità.
SCOPRI DI PIÙ
Nuova LPD: sarà vigente dal 2023…voi siete pronti?
SCOPRI L'EVENTO
Clubhouse: il mondo in una stanza
Intervista a Cristina Giotto Boggia dal minuto 12:10
Coming soon Aprile 2020
resta informato
Coming soon e-learning Nuova LPD
resta informato
Nasce E-Learning Atelier
vai al sito
Nasce Sportello Privacy
leggi l'articolo
LPDP
leggi l'articolo