Attualità
16.2.2022
CNIL
L'Euro Digitale in uno studio della BCE solleva preoccupazioni per la privacy
Euro numérique : quels enjeux pour la vie privée et la protection des données personnelles ?
La Banca Centrale Europea (BCE) lancia un esperimento sull'utilizzo dell'Euro Digitale (Digital Euro). La creazione di una valuta digitale europea consentirebbe di competere, per usi digitali innovativi, con le “criptovalute”.
Ancor prima della sicurezza delle transazioni, un sondaggio mostra che la preoccupazione delle persone riguarderebbe soprattutto la privacy. La maggioranza degli intervistati sarebbe favorevole a un euro digitale basato sulla riservatezza e sulla protezione dei dati personali, utilizzabile però offline.
Lo studio promosso dalla BCE si estenderà a un periodo di due anni. L'euro digitale sarà chiaramente emesso dalla Banca Centrale Europea e circolerà in borsellini o “portafogli” elettronici.
Sportello privacy
L'ESPERTO RISPONDE
Data Protection e Data Security. Scenari normativi e vulnerabilità.
SCOPRI DI PIÙ
Nuova LPD: sarà vigente dal 2023…voi siete pronti?
SCOPRI L'EVENTO
Clubhouse: il mondo in una stanza
Intervista a Cristina Giotto Boggia dal minuto 12:10
Coming soon Aprile 2020
resta informato
Coming soon e-learning Nuova LPD
resta informato
Nasce E-Learning Atelier
vai al sito
Nasce Sportello Privacy
leggi l'articolo
LPDP
leggi l'articolo