Sanzioni
6.9.2022
Cybersecurity360 - Mirella Castigli
I dati dei minori senza protezione grazie all'account business di Instagram
Instagram ha violato la privacy dei minori: dal Garante irlandese super multa da 405 milioni di euro
Meta, la società proprietaria di Instagram, si è resa autrice di violazione della privacy dei minori. Gli utenti nella fascia d’età fra i 13 e 17 anni, avevano difatti la possibilità di aprire un account business o di passare da un account personale a uno business. In tal modo, i dati personali dei minori erano di libero accesso per chiunque, essendo svincolati dalla maggior protezione riconosciuta ai più giovani. La Irish Data Protection Commission ha inflitto al colosso americano una sanzione di 405 milioni di euro.
Sportello privacy
L'ESPERTO RISPONDE
Eventi
Data Protection e Data Security. Scenari normativi e vulnerabilità.
SCOPRI DI PIÙ
Nuova LPD: sarà vigente dal 2023…voi siete pronti?
SCOPRI L'EVENTO
Clubhouse: il mondo in una stanza
Intervista a Cristina Giotto Boggia dal minuto 12:10
next conference
Coming soon Aprile 2020
resta informato
novità dai Partner
Coming soon e-learning Nuova LPD
resta informato
Nasce E-Learning Atelier
vai al sito
parlano di noi
Nasce Sportello Privacy
leggi l'articolo
focus on
LPDP
leggi l'articolo