Sanzioni
27.1.2021
Garante Privacy
Garante privacy italiano: sanzione di 500.000€ a Roma Capitale per l'app "TuPassi" e al suo fornitore
Roma Capitale: sanzione del Garante privacy per "TuPassi"
Già a marzo 2019 il Garante per la protezione dei dati italiano aveva adottato un provvedimento nei confronti di Roma Capitale per illeciti trattamenti eseguiti attraverso l'app "TuPassi", indicando quindi all'Ente delle misure correttive. A nulla è valso il provvedimento, in quanto a seguito di una nuova istruttoria avviata sulle app utilizzate dalla pubblica amministrazione che consentono agli utenti di prenotare servizi di sportello e appuntamenti, anche nel settore sanitario, numerose sono state le criticità rilevate. In primis tutte le operazioni eseguite, lato utente e lato personale impiegato nella gestione degli utenti, venivano eseguite senza che nessuno degli interessati appena menzionati, avesse ricevuto un'informativa completa sui trattamenti resi possibili dall'applicativo. Inadeguate anche le misure tecniche ed organizzative implementate dall'Ente, che peraltro non ha neppure disciplinato il rapporto con la società fornitrice del sistema di prenotazione. Per quest'ultima il Garante non si è risparmiato comminando alla stessa con separato provvedimento, una sanzione di 40.000= € in quanto, non essendo stata stipulata la nomina di responsabile del trattamento, la società è stata ritenuta dall'Autorità di controllo responsabile delle violazioni in qualità di autonomo titolare del trattamento.
Sportello privacy
L'ESPERTO RISPONDE
Data Protection e Data Security. Scenari normativi e vulnerabilità.
SCOPRI DI PIÙ
Nuova LPD: sarà vigente dal 2023…voi siete pronti?
SCOPRI L'EVENTO
Clubhouse: il mondo in una stanza
Intervista a Cristina Giotto Boggia dal minuto 12:10
Coming soon Aprile 2020
resta informato
Coming soon e-learning Nuova LPD
resta informato
Nasce E-Learning Atelier
vai al sito
Nasce Sportello Privacy
leggi l'articolo
LPDP
leggi l'articolo