Sanzioni
3.12.2021
Garanteprivacy
Customer care: Garante privacy, no al controllo a distanza dei lavoratori
Customer care: Garante privacy, no al controllo a distanza dei lavoratori
Il Garante privacy italiano ha applicato una sanzione amministrativa di 30.000 euro a una società di trasporto pubblico a causa del monitoraggio del personale tramite il sistema di gestione delle telefonate del call center dedicato al customer care.
In seguito a un’attività ispettiva è emerso che il sistema non si limitava alla gestione delle telefonate, ma ne consentiva la registrazione, il riascolto e la conservazione per un tempo imprecisato, oltre a raccogliere altre informazioni relative all’attività lavorativa del singolo operatore, come la durata delle telefonate, i numeri contattati, data e ora della chiamata.
Queste caratteristiche del software, che configuravano un’attività di controllo a distanza dei dipendenti, non lo rendevano classificabile come semplice “strumento di lavoro”, ma richiedevano per la sua implementazione uno specifico accordo sindacale o, in alternativa, l’autorizzazione dell’Ispettorato.
Sportello privacy
L'ESPERTO RISPONDE
Data Protection e Data Security. Scenari normativi e vulnerabilità.
SCOPRI DI PIÙ
Nuova LPD: sarà vigente dal 2023…voi siete pronti?
SCOPRI L'EVENTO
Clubhouse: il mondo in una stanza
Intervista a Cristina Giotto Boggia dal minuto 12:10
Coming soon Aprile 2020
resta informato
Coming soon e-learning Nuova LPD
resta informato
Nasce E-Learning Atelier
vai al sito
Nasce Sportello Privacy
leggi l'articolo
LPDP
leggi l'articolo